Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo

Anonim

Da molto tempo, l'umanità ha un'opinione molto ambigua su una tale razza di cani interessante, come Bull Terrier. La maggior parte delle persone crede che questo animale sia molto aggressivo e persino pericoloso per una persona. Particolarmente aggressivo considerare Bulloscienze nere.

Tuttavia, molti canili sostengono che il cane è incapace di uccidere una persona, e lei non porta alcun pericolo. Quindi questo o no - vale la pena comprensione.

Si tratta di Black Bull Terrier e sarà discusso nell'articolo.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_2

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_3

Origine della razza

Bull Terrier è nato a causa degli esperimenti dell'allevatore inglese di James Hinks. Nel mezzo del XIX secolo, ha impostato il compito per formare un cane completamente nuovo e davvero forte.

Inizialmente, Hinks ha pianificato di creare un cane perfettamente bianco, e si è rivelato.

Per ottenere la razza era necessario attraversare il Dalmazia, il Bulldog inglese e il Bianco English Terrier.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_4

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_5

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_6

In alternativa, questa versione ha recentemente emesso i fatti che sostengono che la razza è apparsa molto prima - circa 200 anni fa. Queste conclusioni sono fatte sulla base di 1810 panni, che possono essere visti animali che ricorrono fortemente il Bull Terrier.

Ufficialmente, la razza è stata riconosciuta su una delle mostre - nel circa 1863.

A metà del 20 ° secolo, non solo i boulrusti bianchi hanno cominciato a apparire, ma anche nero.

Ad oggi, ci sono molti colori diversi e bizzarri.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_7

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_8

Descrizione

Considera le principali caratteristiche della razza.

  • In apparenza Il cane è molto potente e muscoloso, anche nonostante le sue piccole dimensioni. L'individuo del maschio è notevolmente più grande degli individui della femmina e in peso (circa 25 chilogrammi), e nella crescita (non più di 50 centimetri).
  • Capo Bull Terrier è lungo e ovale. Dal naso al naso c'è un arco liscio, e tra le orecchie il cranio è quasi perfettamente anche.
  • Museruola I cani assomigliavano ai ratti, quindi il Bull Terrier è spesso chiamato "ratto gigante". La mascella è molto massiccia e forte. Gli occhi di un colore scuro, quando eccitato, si espandono notevolmente.
  • Sulla testa ci sono strettamente piantati triangolari orecchie.
  • Vale la pena dire separatamente A proposito di Pes giri. - Sono molto forti e sviluppati. Ecco perché il Bull Terrier è in grado di sviluppare una velocità piuttosto significativa.
  • Lana Corto e denso. Succede sia in bianco e nero.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_9

Ora va detto, meritatamente del Black Bull Terrier lo considera pericoloso.

In effetti, a volte il cane ha lampeggia di aggressività, ad esempio, alla vista di un gatto. Tuttavia, vale la pena capire che per molto tempo la razza è stata coltivata per combattere e mostre, quindi l'istinto del combattente del cane non porta via. Questo spiega anche il potere e i muscoli della PSA, oltre a mascelle massicce.

Nella battaglia con il suo rivale, l'animale, infatti, mostra una forte aggressività, tuttavia, con il giusto educazione, è dannoso per l'uomo che l'animale non è in grado.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_10

Istruzione e formazione

A causa del personaggio impavido e testardo del cane per educare e addestrarlo dai primi anni. È importante che l'animale capisca chi il proprietario. In assenza di formazione e formazione adeguata, può essere completamente incontrollabile.

Fornendo un addestramento rigoroso da boulet e un buon programmatore, puoi ottenere un amico obbediente e fedele per molti anni.

Per personaggio, il cane è molto attivo, duraturo e amichevole. Assolutamente lealmente si riferisce alle persone, tuttavia, con altri cani può essere aggressività.

Prima di portare una tanta a casa per animali domestici, dovresti capire chiaramente questo Per il suo educazione, un personaggio solido e il carattere del paziente, altrimenti il ​​cane semplicemente non percepisce il suo maestro seriamente.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_11

Bull Terrier Training è piuttosto brutto. Ciò è dovuto al suo carattere testardo e alla vacanza assoluta. Fondamentalmente il cane fa solo quello che gli piace, quindi per la formazione è necessario assumere uno specialista esperto.

Mostrare aggressività e rabbia in relazione all'animale domestico non vale la pena - Un animale è molto arrabbiato, e in qualsiasi momento può vendicarsi.

Camminare deve essere quotidianamente - almeno 2 volte al giorno.

Il cane è molto attivo e irrequieto, quindi è necessario farlo seriamente.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_12

Nutrizione

La dieta del Bull Terrier dovrebbe essere equilibrata e ricca di vitamine e minerali. L'alimentazione a secco deve selezionare uno specialista in base alla crescita e al peso del cane.

Il miglior cibo per questo animale è carne cruda. Tuttavia, al fine di evitare l'infezione con i vermi Si consiglia di innaffiare l'acqua bollente di carne prima di dargli un cane.

Neleise nella dieta sarà stomaco di pollo, cuori, così come il pesce bollito il mare. Di volta in volta puoi dare uova crude o prodotti lattiero-caseari.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_13

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_14

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_15

Dare una carne di cane, è importante saperlo Lei categoricamente impossibile la carne di maiale. e Prodotti come cioccolato, gelato, farina, prodotti affumicati, taglienti e fritti sono proibiti.

I cuccioli devono essere nutriti 5-6 volte al giorno, quindi gradualmente la quantità di alimentazioni riducono.

Feed Il cane è raccomandato immediatamente dopo la passeggiata - 2 volte al giorno. Ma la grandezza della porzione dipende rigorosamente dall'età dell'animale domestico. Si ritiene che il cucciolo più piccolo, il più cibo ha bisogno, dal momento che in tenera età i cuccioli bruciano un'enorme quantità di energia.

È importante che il cane abbia una modalità di potenza definita. "Se si rifiuta di mangiare, una ciotola deve essere rimossa in frigorifero fino al prossimo pasto.

Oltre al cibo di alta qualità ed equilibrato, il cane anche in modo costante dovrebbe essere acqua pulita.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_16

Cura

I cuccioli di Bull Terrier sono molto mobili. E tali cani rimangono fino a 5-6 anni. Pertanto, gli animali richiedono esercizi e passeggiate a lungo termine.

Non è richiesta alcuna cura speciale per i boulightries - Sia la lana bianca che quella nera che hanno piuttosto corto, e i cani stessi sono molto puliti. Tuttavia, almeno una volta ogni due giorni, il pettine la lana non fa male. Fallo con un pennello speciale e guanti di gomma.

Bagnare l'animale solo se necessario, ed è necessario tagliare gli artigli approssimativamente una volta ogni 2 settimane utilizzando un dispositivo speciale.

Black Bulls (17 foto): Caratteristiche del cane, regole di cura del cucciolo 23091_17

Scegliere un cucciolo

    Se la decisione di acquisire il cucciolo di Black Bull Terrier è incrollabile, È importante sapere come farlo:

    • Segui solo gli allevatori ufficiali con tutti i certificati e i documenti necessari;
    • Il cucciolo selezionato deve essere non più di due mesi;
    • Un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata al suo aspetto e al suo comportamento;
    • Nel passaporto del cane deve essere tutti i dati sulle vaccinazioni, anche sulla profilassi anthelmintic.

    Scegliendo un animale domestico così complesso, come un cane della razza del Bull Terrier, vale la pena conoscere che l'educazione di questo animale domestico non viene data a tutti. Tuttavia, la rigida disciplina e la formazione regolare è la chiave del fatto che il cane crescerà obbedienti e devoti.

    A proposito delle caratteristiche della razza, vedere il prossimo video.

    Leggi di più